Rulli caldi ad induzione

SettoreTessile
SerieIHR
Temperatura di lavoroMax 220°C ± 5°C (Trifase) / ± 2°C (Monofase)
Quantità di zone di riscaldamento induttore1 - 22
Alimentazione<= 400V monofase o trifase
Potenza complessiva massima30kW @ 30°C / 10kW @ 220°C
Sensori di temperaturaPT100 (1 per zona) a 2 fili
Finitura superficiale del rulloAcciaio lucido / Ceramizzato / Cromato / Secondo specifica cliente

I rulli caldi di ISGEV sono progettati con un sistema di riscaldamento ad induzione alimentato da energia elettrica e vengono utilizzati nell’industria di processo in fasi di lavorazione come la termo-stampa, l’accoppiaMENTO di 2 materiali, la spalmatura, la laminazione, il finissaggio.
La soluzione modulare con alimentazione dedicata a ciascuna bobina interna contente di ottenere un profilo uniforme di temperatura superficiale o, all’opposto, di ottenere zone a temperatura differenziata per il trattamento di materiali diversi in contemporanea.

L’utilizzo dell’elettricità quale unica fonte di calore consente i seguenti vantaggi rispetto ad una tecnologia di riscaldamento con liquido di circolazione interno:

Assenza di vapore, olio, combustibili- soluzioni compatte (non sono necessari sistemi di circolazione dei liquidi, centraline di lubrificazione, ecc.)
- impianti sicuri e puliti
- soluzioni a bassa manutenzione
- sistemi di facile utilizzo
Ridotta inerzia termica- tempi ridotti di avviamento e di arresto degli impianti, che consentono maggiore efficienza degli impianti con sensibili risparmi di tempo ed economici
Rapidità di variazione della temperatura- il sistema risponde prontamente alle temperature di riferimento impostate e alle variazioni di velocità
Generazione di calore puntuale- possibilità di impostare fino a 22 zone a temperatura differenziata
- distribuzione uniforme della temperatura superficiale

Industria Scientifica Generale Elettromeccanica Vicenza (I.S.G.E.V.) S.p.A.
Cap. Soc. € 520.000 i.v.
R.E.A. n. 87642/VI
Reg. Imp. Vicenza n. 3803
C.F. e P. I.V.A. IT 00170430243
Privacy
Cookie