Motori per applicazioni ferroviarie
Potenza | 0,12 - 75kW |
Tensioni | Fino a 690V |
Grandezze | 63 - 280 |
Settori | Ferroviario |
Applicazioni più comuni | Ventilatori / Pompe / Servizi ausiliari |
Questi motori sono frutto di un’accurata ricerca prendendo in esame le condizioni di funzionamento più estreme e realizzando una specifica gamma di motori elettrici con elevati standard qualitativi, in grado di rispondere alle severe specifiche del settore Ferroviario.
Il nome della serie identifica la combinazione dei materiali dei principali componenti meccanici del motore (cassa e scudi):
Serie | 1B | 2B | 3B | 4B | 5B |
Scudo lato D | Alluminio | Ghisa | Alluminio | Ghisa | |
Cassa | Alluminio | Ghisa | |||
Scudo lato N | Alluminio | Ghisa |
Configurazione standard | Configurazione speciale | |
---|---|---|
Standard di riferimento | IEC EN 60034 / IEC EN 60349/2 applicabili | Specifiche su richiesta |
Polarità / Velocità | Singola | Doppia / Tripla |
Metodo di raffreddamento | IC 411 | IC 410 / IC 416 / IC 418 |
Grado di protezione IP | IP55 | IP56 / IP65 / IP66 |
Classe di isolamento | F | H |
Classe di sovratemperatura | B | F / H |
Altitudine | <1000m s.l.m. | fino a 4000m s.l.m. |
Alimentazione | Da rete | Da inverter |
Rotore | A gabbia di scoiattolo | - |
Materiale rotore | Alluminio pressofuso | - |
Servizio | S1 | S2 … S9 |
Temperatura ambiente | -20°C / +40°C | -20°C / + 100°C (-50°C solo 5B) |
Sporgenza d'albero | Lato D | Lato D + Lato N |
Forma sporgenza d'albero | Cilindrica, con chiavetta | Conica / Speciale |
Materiale albero | 39NiCrMo3 | Inox / C40 |
Cuscinetti | A sfere | A rulli / Obliqui |
Anello tenuta | Labirinto | MIM / V-Ring |
Scarico Condensa | Chiusi con viti | Aperti |
Viteria | Inox | - |
Grado di vibrazione | B (con mezza linguetta) | B (con linguetta intera) |
Materiale ventola | Alluminio | - |
Copriventola | Lamiera di acciaio | - |
Golfare di sollevamento | A partire dalla grandezza 100 | Su richiesta |
Piedi | Fissi (Cassa Ghisa) - Rimovibili (Cassa Alluminio) | - |
Scatola morsetti - posizione | Destra, vista lato D (cassa ghisa) / Superiore (cassa alluminio) | Sopra (solo 5B)/ Sinistra (solo 5B)/ Cavi uscenti |
Scatola morsetti - materiale | Alluminio (ghisa per 200 e 225) | - |
Entrata cavi | A destra | Ruotabile in step di 90° |
Q.tà morsetti (singola polarità) | 6 | - |
Q.tà morsetti (doppia polarità) | 6 | 12 |
Q.tà morsetti (tripla polarità) | 12 | - |
Avvolgimenti
Isolamento classe H
Tropicalizzazione
Avvolgimento con isolamento superiore per uso inverter
Tensione e frequenza speciale
Doppia impregnazione
Incapsulamento avvolgimenti
Protezioni
Protettori bimetallici
Termistori PTC
Termorilevatori PT100
Termorilevatori PT1000
Scaldiglie anticondensa
Trasduttori
Predisposizione per trasduttore di vibrazioni
Predisposizione per trasduttore di velocità (Ruota fonica)
Dinamo Tachimetrica
Encoder
Verniciatura e soluzioni per ambienti estremi
Punto di colore speciale (std RAL5010)
Cicli di verniciatura per ambienti aggressivi
Soluzioni per basse temperature (-50°C, solo 5B)
Soluzioni per alte temperature (+100°C)
Tettuccio parapioggia
Tettuccio parasole
Gradi di protezione IP56, IP65, IP66
Foro scarico condensa aperto
Cuscinetti
Cuscinetti stagni
Cuscinetti a rulli
Cuscinetti isolati
Cuscinetti ibridi
Cuscinetti obliqui
Ingrassatori
Cuscinetto bloccato lato D (solo coperchio ghisa)
Anello silicone
Anello V-Ring
Albero e ventola
Estremità d'albero speciale
Seconda sporgenza d'albero
Motore non ventilato (IC410)
Motore con servoventilazione (IC416)
Motore non ventilato, raffreddato esternamente (IC418)
Vibrazioni di grado B (con linguetta intera)
Scatola morsetti
12 morsetti
Pressacavi speciali
Posizione scatola morsetti
Direzione entrata cavi
Cavi uscenti
Scatola morsetti ausiliaria
Entrata cavi speciale
Sigillatura passaggio cavi